P R I V A T E A C H I L L E 💡
Time Capsule [Home] Museum
Casa Campanelle charme&design
dal 23 novembre al 2 dicembre 2018
In occasione del centenario della nascita del grande maestro Achille Castiglioni, le sue opere più belle lasciano le grandi sale dei musei e si raccontano in una dimensione PRIVATA, più personale e soggettiva. Una dimensione DOMESTICA.
Per nuove ispirazioni, per voi, per la vostra Casa.
* LE EMOZIONI DI UN MUSEO IN CASA PROPRIA
“Il design è la mia passione. La mia collezione è composta da più di cento pezzi, tra i quali icone ed opere significative dei grandi maestri. Achille Castiglioni è uno, se non il maestro del mio cuore. Amo la sua grande ironia, la passione per gli oggetti, l’ilarità della sua creatività. Il suo genio. Il mio desiderio è quello di esporre in un contesto di appartamento, di spazio di vita privata e quotidiana come è la Suite 201, le sue opere di mia proprietà in un Time Capsule (home) Museum. L’obiettivo è quello di rispondere e corrispondere al mio desiderio di diffondere il potere di queste opere d’arte – soprattutto tra una platea di non addetti ai lavori – e di testimoniare, come è stata la mia esperienza, la Bellezza di ospitare il grande design in casa propria.” (Donatella Simoni Bertelli)
Scarica il COMUNICATO STAMPA
Scarica la GALLERY
* LE OPERE ESPOSTE
MEZZADRO (seduta) 1957 per Zanotta
SELLA (sgabello per telefono) 1957 per Zanotta
TACCIA (lampada) 1962 per Flos
PARENTESI (lampada) 1970 per Flos
LAMPADINA (lampada) 1972 per Flos
GIBIGIANA (lampada) 1980 per Flos
SNOOPY (lampada) 1967 per Flos
NASA (lampada) 1974 – 2018 per Flos
GATTO (lampada) 1960 per Flos
VENTOSA (lampada) 1962 – 2018 per Flos
TOIO (lampada) 1962 – per Flos
INTERRUTTORE ROMPITRATTA 1968
SPIRALE (posacenere) 1984 per Alessi
PHIL (formaggiera) 1982 per Alessi
ALA (raccoglibriciole) 1996 per Alessi
DRY (posate) 1982 per Alessi
SLEEK (cucchiaio per barattolo) 1962 per Alessi
BAVERO (tazze) 1997 per Alessi
* GUIDA ALLA VISITA
Al visitatore della mostra PRIVATE ACHILLE, dedicata al grande maestro Achille Castiglioni, vengono consegnate le chiavi della Suite 201. 🗝
Aprendo la porta, il visitatore è invitato ad accendere un interruttore – proprio come quando si entra in casa propria – al quale è legato un filo rosso che segnerà tutto il percorso espositivo all’interno dell’appartamento.
Il filo rosso, non solo richiama il rilevatore antifurto nelle sale museali, ma ha un profondo significato di connessione tra le opere del grande Maestro ed i valori che la realtà del Casa Campanelle charme&design intende trasmettere.
* INFO
Ingresso libero su prenotazione. Per anticipazioni e novità sulla mostra PRIVATE ACHILLE, seguite la pagina ufficiale Facebook ed il profilo Instagram @casacampanellecharmedesign
Per info e prenotazione visite:
✉casacampanelle@gmail.com
☎️+39 333.1496068 (+ Whatsapp)
* LE PAROLE CHIAVE
IRONIA
SEMPLICITA’
GENIO
SPERIMENTAZIONE
CURIOSITA’
FUNZIONALITA’
INTERPRETAZIONE
VISIONE
UMILTA’
BONTA’
GIOCO
DIVERTIMENTO